Dal 1° Gennaio 2019 i giochi da casinò e, in generale, le lotterie o i giochi d’azzardo è regolato in Svizzera da un’unica legge: la MGA, ovvero il “Money Gaming Act”, promulgata dalla Commissione Federale delle Case da Gioco (CFMJ).
In precedenza, l'articolo 106 della Costituzione federale svizzera distingueva tra le diverse tipologie di gioco d’azzardo in: giochi da casinò, lotterie e scommesse sportive. In particolare, la legge federale sul gioco d'azzardo e casinò (FGA) ha regolato l'ammissibilità del gioco d'azzardo, il suo sfruttamento e la destinazione degli utili in Svizzera.
Altre forme di gioco d'azzardo, come le scommesse sportive, erano regolate dalla legge svizzera sulla lotteria (SLA). Nonostante fosse legale offrire giochi d'azzardo negli casinò terresti titolari di una licenza ufficiale, i giochi d'azzardo online erano vietati.
L’unica eccezione restavano Swisslos e Loterie Romande, gli unici ad aver ottenuto licenza in base al diritto cantonale.
Tuttavia, come detto, a partire da inizio 2019, i giochi da casinò, le lotterie e le scommesse sportive sono regolati dalla nuova legge svizzera sui giochi d'azzardo, approvata con referendum a oltre il 72,9% dei voti. Ciò significa che d'ora in poi, i casinò fisici che detengono una licenza ufficiale hanno la possibilità di richiedere un’estensione per essere in gradi di offrire giochi online ai propri clienti. Per quanto riguarda le licenze operative per lotterie e scommesse sportive online, queste possono essere concesse solo a Swisslos e Loterie Romande.
Inoltre, bisogna sottolineare che la legge svizzera sul gioco d'azzardo prevede anche la possibilità di introdurre misure di blocco contro gli operatori stranieri non abilitati al gioco in Svizzera e che, quindi, offrono illegalmente i loro servizi ai giocatori svizzeri.
Innanzitutto, bisogna dire che la legge svizzera distingue tra le licenze per casinò terrestre, le estensioni di licenza per permettere a tali casinò di operare online, e le license per il gioco d’azardo e le lotterie online. Detto ciò, si può dire che, al fine di poter offrire giochi da casinò online in modo legale nell Confederazione Svizzera, ogni operatore deve prima di tutto essere accreditato come casinò terrestre e, in seguito, fare richiesta per l’estensione per i giochi online.
Prima di tutto, il Consiglio Federale, l’organo esecutivo della Confederazione svizzera, deve definire la posizione geografica dei casinò e specificare il numero massimo di licenze che possono essere concesse.
Per ottenere una licenza di casinò, l'operatore deve inviare una richiesta scritta al CFMJ ("Commissione federale delle case da gioco"), che deve analizzare la domanda e sottoporre il proprio giudizio al Consiglio federale. Quest'ultimo deciderà se concedere o meno la licenza all'operatore in questione. Le decisioni del Consiglio federale sono definitive e non possono essere impugnate. Inoltre, deve essere precisato che nessun casinò è autorizzato ad iniziare la propria attività fino a quando non abbia ottenuto la licenza, concessa dal Consiglio Federale ed emessa dal CFMJ.
Secondo le disposizioni della nuova legge, i casinò in possesso di una licenza svizzera possono richiedere poi l'estensione per offrire i propri servizi online. Il processo per ottenere una licenza per il gioco d'azzardo online è identico a quello per ottenere una licenza per un casinò fisico. Per quanto riguarda la licenza su lotterie e scommesse, quest’ultima è al momento regolata dalla Legge SLA, tuttavia la sua implementazione è soggetta a legge cantonale.
Con l’introduzione della nuova legge, è Comlot (“Commissione intercantonale delle Lotterie e Scommesse”) a garantire la licenza per le lotterie agli operatori, anche se al momento solo Romande e Swisslos sono in possesso di tale licenza e pare che nessun nuovo operatore potrà applicare per ottenerla. Piccole lotterie o operatori in ambito scommesse di piccola dimensione possono, ad ogni modo, fare richiesta per la legge cantonale.
Nella Confederazione Svizzera esistono diverse tipologie di licenza per casinò. Andiamo ad analizzarle nel dettaglio:
I titolari di una licenza rilasciata dal CFMJ possono operare solo nei limiti definiti dalla licenza stessa e dalle relative normative. Le licenze sono associate a una vasta gamma di restrizioni che riguardano la topologia di giochi che possono essere offerti, su come questi devono essere organizzati, sugli importi che possono sostenere e sulla forma in cui devono essere presentati. Se l’operatore non ottempera ai propri obblighi normativi, il CFMJ (o Comlot) può avviare una procedura di revoca.
Una licenza di casinò viene generalmente concessa per un periodo di 20 anni (ai sensi dell'articolo 12 della nuova legge sul gioco d'azzardo). Alla fine di questo periodo di 20 anni, la licenza viene generalmente estesa o rinnovata. In alcune circostanze, tuttavia, la licenza può essere revocata, limitata o sospesa. Secondo le disposizioni della nuova legge sul gioco d'azzardo, la revoca della licenza può essere considerata nei seguenti casi:
Inoltre, bisogna sottolineare come ogni forma di pubblicità finalizzata alla promozione del gioco d'azzardo non autorizzata in Svizzera è severamente vietata (ai sensi dell'articolo 74 della nuova legge sul gioco d'azzardo). Qualsiasi comunicazione illegale a fini promozionali è punibile con una sanzione fino a 500.000 CHF.
Infine, è necessario precisare che le licenze non sono trasferibili a terzi, pertanto qualsiasi tipologia di accordo che implichi il trasferimento di una licenza di casinò non può essere considerato valido.
Una delle principali motivazioni dietro la decisione della deregolamentazione del mercato dei casinò online è che quest’ultimo sia responsabile di un aumento significativo della dipendenza dal gioco d'azzardo. Per tale ragione, gli operatori che fanno richiesta di una licenza di gioco online devono sostenere una politica di gioco responsabile che includa misure preventive contro il gioco d'azzardo patologico, tra cui:
In quanto intermediari finanziari, i casinò sono soggetti alla legge federale sulla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. A tal fine, il CFMJ ha emesso un ordine per chiarire l'applicazione di questa legge nei casinò. Inoltre, la maggior parte dei casinò in possesso di una licenza commerciale fa parte di un organo di autoregolamentazione incaricato di definire gli standard antiriciclaggio. Gli intermediari finanziari ai sensi della legge antiriciclaggio devono rispettare vari obblighi di dovuta diligenza. Ad esempio, i casinò devono verificare l'identità dei loro clienti quando si verifica una di queste situazioni:
Inoltre, i casinò stessi devono conformarsi alle disposizioni di legge della legge svizzera segnalando alle autorità qualsiasi tentativo di riciclaggio di denaro, reale o percepito. Il mancato rispetto di questo obbligo legale comporterà la revoca della licenza del casinò. Le lotterie cantonali non sono soggette alla stessa regolamentazione, in quanto non sono ancora considerate intermediari finanziari.
In Svizzera è vietato offrire giochi online senza aver ottenuto una licenza ufficiale. Gli operatori stranieri che offrono giochi online ai giocatori svizzeri senza l'approvazione del CFMJ saranno esclusi dal mercato con l'istituzione di un sistema di blocco degli indirizzi IP implementato dagli ISP.
Inoltre, per accedere al gioco online è necessario registrarsi con un account sul sito dell’operatore, assicurandosi di avere tutti i requisiti: infatti, ogni giocatore deve avere almeno 18 anni, deve essere domiciliato in Svizzera e autorizzato al gioco d’azzardo. Ogni forma di guadagno derivante dal gioco può essere accreditato su un conto corrente bancario intestato al giocatore.
Nonostante sia vietata l’offerta su territorio svizzero da parte di operatori stranieri non in possesso di regolare licenza, nulla vieta a ques’ultimi di stipulare partnership con i casinò svizzeri regolamentati. Esistono, quindi, ancora casinò online non in possesso di licenza CFMJ che offrono i propri servizi ai giocatori sul territorio svizzero: in questa pagina sui casinò non legali è possibile trovarne una lista aggiornata.